Skip to content

Il Pyrrhura Molinae Ancestrale

Il Pyrrhura Molinae Ancestrale è una delle mutazioni dominanti che più si trovano in natura. Il classico wild, lo standard per eccellenza. Se ti piacciono iclassici colori da pappagallo questa mutazione non passerà inosservata.

Vediamo le sue caratteristiche principali.

Colorazione base: verde
Testa, corona, nuca: molto scura, grigio-bruna
Guance: verde brillante
Ali copritrici: verdi
Remigranti: blu
Petto: marrone chiaro barrato grigio/bianco o giallo opaco vicino al centro del petto con le piume a punta marrone. Macchia addominale marrone/rossa.
collo: piume blu sparse sul retro del collo, che a volte formano un colletto debole
Coda: marrone / rossa con punta blu.
Becco: grigio scuro
Occhio: marrone scuro
Anello perioftalmico: bianco
Zampe: grigie
Unghie: grigie

Condividilo sui social :

Altri articoli del blog

Genetica e selezione PyrrhuraMutazioni Pyrrhura

I pigmenti della piuma

Nelle piume della stragrande maggioranza degli uccelli possiamo trovare, oltre alle melanine, anche i carotenoidi che vengono usati come...

Genetica e selezione PyrrhuraMutazioni Pyrrhura

Ereditarietà dei caratteri

La genetica è quella scienza che studia la trasmissibilità dei caratteri da una generazione all’altra di una determinata popolazione...

Genetica e selezione PyrrhuraMutazioni Pyrrhura

Cenni di biologia

Ogni essere vivente (uomo, animale o vegetale) è composto da cellule che rappresentano i mattoni con cui viene costruito...